L’applicazione Waza, molto popolare per le sue mappe e navigatore gratuito aggiornata dagli utenti per quanto riguarda il traffico, incidenti, velox ecc ha messo a…
Cashback, rimborsi fino a 300 euro dal 1° gennaio
dal 1° gennaio partirà il “Cashback standard”: sarà possibile ottenere il rimborso del 10% sull’importo degli acquisti fatti con carte o app di pagamento in negozi, bar e ristoranti, supermercati e grande distribuzione o per artigiani e professionisti. Saranno esclusi gli acquisti effettuati OnLine.
14 Dicembre 2020 problemi per google
Il colosso mondiale Google oggi intorno alle 12 del mattino ore italiana non era più raggiungibile per milioni di utenti. Le piattaforme Google Drive, YouTube,…
Fattura elettronica: dal 1 ottobre nuove specifiche
Dal 1 ottobre entra in funzione il controllo sui nuovi formati della fattura digitale. Questo nuovo formato sarà attivo dal 1 gennaio 2021 rendendo il…
Presepe Equi Terme 2019
All’interno del borgo storico del paese, tra i stretti carruggi, ripide scale, negli anfratti e cantine vive questa splendida rappresentazione del presepe vivente. Il percorso porta il visitatore fino alle grotte dove è rappresentata la natività.
Erika 2017
Settembre 2017
Google+, il social network creato da goole, si avvia alla chiusura.
Google+, il social network creato da goole, si avvia alla chiusura. La stessa azienda, conferma la notizia. Alla base lo scarso successo raccolto tra gli utenti e alcuni problemi di sicurezza.
28 ottobre 2018 torna l’ora solare
Torna l’ora solare, farà buio prima la sera. Il 28 ottobre dormiremo un ora in più per avere un ora di luce in più al mattino.
Oggi google compie 20 anni! Buon compleanno.
Oggi 27 settembre 2018 Google festeggia i suoi primi 20 anni. I due fondatori, Larry Page e Sergey Brin, diedero il nome Google dalla traslitterazione (errata) di “googol”, che identifica il numero 1 seguito da 100 zeri.
Domani è l’ultimo giorno per mettersi in regola con il G.D.P.R., cosa fare?
A partire dal 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento Ue 2016/679, noto come G.D.P.R. (General Data Protection Regulation). Ma siamo sicuri di sapere…